“L’internazionalizzazione non è più un’opzione, ma una necessità per le PMI italiane che vogliono crescere e competere in un mercato globale sempre più interconnesso. OptimalFlow, grazie alla sua flessibilità e scalabilità, semplifica i processi aziendali e abilita la collaborazione internazionale, aiutando le PMI a cogliere le opportunità di un mercato in continua espansione.“
Secondo MarketResearchIntellect, il mercato del BPM as a Service è in forte crescita, trainato dalla necessità delle aziende di ridurre i costi, aumentare l’efficienza e migliorare l’agilità e secondo il report dell’OCSE ‘Digitalizzazione delle PMI per l’internazionalizzazione’, le piccole e medie imprese che adottano tecnologie digitali hanno maggiori probabilità di successo nei mercati esteri.
Le piattaforme digitali, in particolare i software BPM per la gestione dei processi aziendali, aiutano le PMI a cogliere le opportunità offerte dall’internazionalizzazione.
Gestire in modo efficiente l’internazionalizzazione
Significa innanzitutto poter ampliare il proprio bacino di utenza, raggiungere nuovi clienti, diversificare i mercati di sbocco e ridurre la dipendenza da un singolo mercato. Inoltre, l’internazionalizzazione permette di accedere a nuove risorse, competenze e tecnologie, stimolando l’innovazione e la crescita aziendale.
Affrontare le sfide dell’internazionalizzazione:
L’internazionalizzazione presenta indubbiamente delle sfide. Le PMI italiane che si affacciano al mercato globale devono affrontare differenze culturali, barriere linguistiche, normative internazionali e complessità logistica. Superare queste difficoltà richiede una gestione efficiente dei processi aziendali, una comunicazione fluida e una collaborazione efficace con partner e clienti internazionali.
Come il BPM può aiutare le PMI italiane a internazionalizzarsi
Il BPM può supportare le PMI italiane automatizzando molteplici processi, tra cui:
Gestione fornitori esteri
semplificare la gestione dei fornitori esteri, automatizzando la selezione, i contratti e la comunicazione, garantendo trasparenza e velocità. Le PMI possono così costruire una rete di fornitori globale, affidabile e competitiva:
- Valutare i fornitori esteri in base a criteri di qualità, prezzo e sostenibilità, semplificando la negoziazione dei contratti e la gestione degli ordini.
- Gestire le diverse lingue e valute, semplificando la comunicazione e i pagamenti internazionali.
- Monitorare le performance dei fornitori, garantendo il rispetto degli standard di qualità e dei tempi di consegna.
- Gestire i rischi legati alla supply chain internazionale, come i ritardi nelle spedizioni, i problemi doganali e le fluttuazioni valutarie.
Vendite internazionali
le PMI possono gestire in modo efficiente le vendite internazionali, offrendo un servizio clienti multilingue e personalizzato, accelerando il processo di vendita e riducendo il rischio di errori:
- Gestire le richieste dei clienti in diverse lingue, offrendo un’esperienza personalizzata.
- Generare preventivi e contratti in modo automatico, riducendo i tempi di elaborazione e il rischio di errori.
- Tracciare lo stato degli ordini in tempo reale, garantendo la trasparenza e la visibilità sull’intero processo di vendita.
- Gestire i pagamenti internazionali in modo sicuro e efficiente.
- Adattare l’offerta alle esigenze dei diversi mercati, offrendo prodotti e servizi localizzati.
Logistica ed esportazioni
semplificare la logistica internazionale, riducendo i tempi e i costi di trasporto, digitalizzando la documentazione e monitorando le spedizioni in tempo reale:
- Automatizzare la creazione di documenti di spedizione, come fatture commerciali, certificati di origine e polizze di carico.
- Tracciare le merci in transito, garantendo la visibilità sull’intero processo logistico.
- Gestire eventuali problemi doganali in modo più efficiente.
- Ottimizzare i percorsi di spedizione, riducendo i tempi e i costi di trasporto.
- Collaborare con i partner logistici in modo più efficiente.
Supporto clienti
offrire un servizio clienti di alta qualità a livello globale, migliorando la fidelizzazione e la soddisfazione dei clienti, gestendo le richieste in diverse lingue e fusi orari:
- Centralizzare le richieste di assistenza clienti provenienti da diverse parti del mondo, assegnandole automaticamente al team più adatto in base alla lingua e al fuso orario.
- Offrire un servizio clienti 24/7, garantendo la disponibilità e la reattività.
- Personalizzare l’esperienza di supporto, offrendo soluzioni su misura per le esigenze di ogni cliente.
- Monitorare la soddisfazione dei clienti e identificare le aree di miglioramento.
Gestione delle spese di viaggio
semplificare la gestione delle spese di viaggio, riducendo i tempi di elaborazione e migliorando la trasparenza, automatizzando le note spese per trasferte internazionali:
- Compilare le note spese in modo digitale, allegando le ricevute e inviandole per l’approvazione in modo automatico.
- Gestire le diverse valute, semplificando la rendicontazione delle spese sostenute all’estero.
- Monitorare le spese di viaggio, garantendo il rispetto delle policy aziendali.
OptimalFlow offre alle PMI gli strumenti per affrontare queste sfide con successo
Gestione centralizzata dei processi
OptimalFlow consente di gestire tutti i processi aziendali da un’unica piattaforma, indipendentemente dalla loro localizzazione geografica. Questo semplifica il coordinamento delle attività, la comunicazione tra i team e il controllo delle performance.
Workflow flessibili e personalizzabili
OptimalFlow consente di creare workflow flessibili e personalizzabili in base alle esigenze specifiche di ogni processo e di ogni paese. Questo permette di adattare i processi aziendali alle diverse realtà locali e di garantire la conformità alle normative internazionali.
Collaborazione internazionale
OptimalFlow facilita la collaborazione tra i diversi attori della catena del valore, sia interni che esterni all’azienda, semplificando la comunicazione e lo scambio di informazioni. Questo è fondamentale per gestire efficacemente le relazioni con partner, fornitori e clienti internazionali.
Gestione documentale
OptimalFlow semplifica la gestione documentale, consentendo di archiviare, condividere e tracciare i documenti in modo sicuro e efficiente. Questo è fondamentale per garantire la conformità alle normative internazionali e per evitare perdite di tempo e inefficienze.
Link utili:
Wikipedia – Internazionalizzazione
Wikipedia – Commercio internazionale
ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
SACE – Società per Azioni per il Commercio Estero
OptimalFlow non è solo uno strumento per la gestione dei processi aziendali, ma un vero e proprio alleato per le PMI italiane che vogliono crescere in modo sostenibile e responsabile. Grazie a OptimalFlow, le PMI possono affrontare con successo le sfide dell’internazionalizzazione e dell’adozione dei principi ESG, migliorando la propria competitività e la propria reputazione.
Visita il sito di OptimalFlow per saperne di più e richiedere una demo gratuita.