Skip to content Skip to footer

Come un BPM person to person può aumentare la produttività dell’azienda

Cos’è un BMP person to person

Un “BPM person to person” si riferisce a una forma di Business Process Management (BPM) che è focalizzata sulla collaborazione diretta tra individui all’interno di un processo aziendale. A differenza di un BPM tradizionale, che spesso automatizza i flussi di lavoro e le attività tramite software, nel contesto “person to person” (a volte chiamato anche “peer to peer” e abbreviato in P2P) il focus è sul coordinamento delle attività che richiedono l’intervento umano o la collaborazione diretta tra persone.

In questo scenario, le attività non sono solo svolte da macchine o software, ma richiedono input, decisioni o comunicazione tra individui per completare un processo. Il BPM person to person è spesso impiegato in ambienti dove l’interazione umana è essenziale, come:

  • Revisione di documenti o approvazioni multiple
  • Processi decisionali che coinvolgono molteplici livelli di management
  • Collaborazione tra diversi team per risolvere problemi complessi

Il software di BPM può ancora supportare e monitorare queste interazioni, ma il controllo e le decisioni finali rimangono nelle mani degli individui coinvolti nel processo. Il BPM P2P può avere un impatto positivo sulla produttività dell’azienda in diversi modi.

Più trasparenza

Un software BPM che interagisce tra persone promuove la trasparenza all’interno dell’organizzazione, rendendo più facile per le persone capire come i loro ruoli e le loro attività si inseriscono all’interno dei processi aziendali più ampi. Ciò può aumentare la motivazione delle persone e ridurre il tempo speso a cercare informazioni o a risolvere problemi.

Miglioramento della comunicazione

La gestione collaborativa del flusso di lavoro incoraggia la comunicazione diretta e il confronto di idee tra le persone all’interno dell’organizzazione. In particolare, i BPM moderni come OptimalFlow consentono di avere conversazioni o commenti sulle pratiche aperte: ogni contributo viene notificato a tutti gli attori del processo, contribuendo a:

  • Semplificare la gestione e ad evitare il proliferare delle e-mail.
  • Risolvere rapidamente i problemi e a prendere decisioni più informate.

Riduzione degli errori

Un software BPM P2P promuove l’utilizzo di processi standardizzati e documentati, che possono aiutare a ridurre gli errori e a garantire che le attività vengano eseguite in modo omogeneo nel tempo.

Aumento dell’agilità

Una gestione agile dei flussi di lavoro permette di modificare rapidamente i processi aziendali in risposta ai cambiamenti del mercato o delle esigenze interne. Ciò può aiutare l’azienda a diventare più flessibile e adattarsi rapidamente ai cambiamenti.

Un BPM person to person può aumentare significativamente la produttività in azienda facilitando una comunicazione più efficiente e strutturata tra i dipendenti, migliorando il coordinamento delle attività che richiedono input umani, riducendo ritardi decisionali e ottimizzando la collaborazione tra i diversi membri del team.

Tuttavia, è importante notare che il successo del BPM P2P dipende dalla disponibilità delle risorse e dalla volontà delle persone all’interno dell’organizzazione di lavorare insieme in modo collaborativo.

Digitalizza i processi e
Accelera il tuo business

Contatti
Vuoi saperne di più su OptimalFlow?
Vuoi capire se è il prodotto giusto per te? Contattaci!
Newsletter
Contenuti e spunti utili sul tema del Business Process Management. Una volta al mese, direttamente nella tua mail.

OptimalFlow è un prodotto di Thinsoft © 2023 | P.Iva 02505480984 – PrivacyDisclaimer

Prenota una dimostrazione gratuita

    Prenota una dimostrazione gratuita

      Resta aggiornato con la nostra Newsletter

      Riceverai direttamente nella tua casella di posta, mensilmente, contenuti esclusivi per costruire, semplificare i tuoi processi e dare uno slancio alla tua azienda.